Ospite di Eva Giovannini a Rainews24 ho spiegato perché la Cina si trova in una posizione scomoda dopo l’attacco di Putin all’Ucraina.
Archivi tag: Xi Jinping
RAINEWS 24: Perché Xi Jinping non è venuto al G20 e alla Cop26?
Ospite di Eva Giovannini a “È già domani” di Rainews24 per spiegare perché Xi Jinping non è venuto al G20 e alla Cop26 e perché dire “la Cina è il più grande inquinatore del mondo” è vero, ma è semplicistico e un po’ comodo, visto che ci scarica da tante responsabilità.
DOMANI: Jack Ma e il PCC
Sul quotidiano Domani in edicola stamattina c’è un mio lungo pezzo che racconta chi è il fondatore del colosso hi tech cinese Alibaba Jack Ma e perché ha fatto arrabbiare Xi Jinping. Correte in edicola!
Online è qui: https://t.co/toFABe7G2K
IL GIORNO DOPO LE ELEZIONI USA: STATI UNITI E CINA, ORA CHE SUCCEDE?
La diretta del 5 novembre al Circolo Lettori di Torino con Francesco Costa e Lorenzo Pregliasco sul peso delle elezioni Usa nei rapporto Cina – Stati Uniti👇
RAI 3: ospite di Giorgio Zanchini a “Quante storie – Rai3” con Federico Rampini
Oggi sono stata ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie di Rai3. C’era anche Federico Rampini: una grande emozione!
Abbiamo parlato di Cina, Xi Jinping e Oriente – Occidente.
Qui la puntata, per chi volesse recuperarla.
CORRIERE DELLA SERA: la recensione di NELLA TESTA DEL DRAGONE
Il mio saggio “Nella testa del Dragone – Identità e ambizioni della Nuova Cina” è recensito nelle pagine della cultura del Corriere della Sera di oggi!!!
Non ne sapevo niente: che sorpresa bellissima!
(Peccato solo per il titolo molto a caso…😅)
“LA CINA NON È AFFATTO VICINA” – VANITY FAIR ITALIA
Ho scritto un pezzo sul Vanity Fair in edicola da oggi per smontare un po’ di luoghi comuni legati alla Cina.
“La Cina non è vicina. Per storia e cultura siamo diversi, e forse è per questo che l’universo cinese rimane per noi sconosciuto e facciamo fatica a scardinare antichi stereotipi. È stato particolarmente evidente allo scoppio dell’emergenza #coronavirus: non abbiamo assistito al sorgere di un moto di solidarietà nei confronti di una popolazione in drammatica difficoltà, al contrario abbiamo visto riaffiorare pregiudizi (e non solo: da Torino a Venezia, si sono moltiplicate le aggressioni contro i cittadini cinesi accusati di diffondere il virus). Ma i luoghi comuni hanno ancora senso?”
TV 2000: Il viaggio di Xi Jinping in Italia e la firma del Memorandum sulla BRI
Sono stata a TGTG di TV2000 a parlato del viaggio in Italia di Xi Jinping e del perché ha fatto tanto discutere.